Ognuno viaggia a modo suo, sono diverse le destinazioni preferite, i mezzi con cui raggiungerle e ovviamente le aspettative e i desideri cambiano di personain persona, ma al di là di tutto questo ho imparato nel tempo che alcune qualità devono essere affinate da tutti, se si decide di mettersi in viaggio, provo a riassumerle in sette punti
1 – Pazienza
Sei in viaggio, in vacanza. Qualunque sia il contrattempo dovrebbe rientrare nella categoria “aneddoti da raccontare al ritorno” non in quella “dramma per cui combattere”. Non sempre le cose vanno come previsto, in alcune zone del mondo la dicitura 5 minuti significa un lasso di tempo indeterminato, non è detto che ogni cartello del globo debba essere trilingue, a volte i locali pagano un quinto di quello che paghi tu… Non sarà la tua rabbia a cambiare le cose, al massimo ti fara passare due giorni a combattere con la tua bile.
2 – Mente aperta
Non è il posto dove sei ad essere sbagliato, ma sei tu che devi capire come adattarti a quel luogo. Non sto dicendo che farsi un’opinione su un paese è sbagliato, ma passare il tempo a fare confronti con altri posti, giudicare come è organizzata una società a primo sguardo, e piu in generale, guardare un posto con gli occhi del tuo preconcetto non aiuterà a goderti il viaggio.
3 – Comprensione
Ogni volta che incontrerai un bigliettaio, un autista, un negoziante, un venditore ambulante un cameriere o una qualunque altra persona, ricordati che tu stai viaggiando, ti stai divertendo, mentre loro stanno lavorando per te cercando di portare a casa la pagnotta. Ora tra uno che si sta divertendo ed uno che suda mi sembra chiaro chi dei due dovrebbe essere piu propenso a stare tranquillo e non iniziare inutili discussioni. Sorridi, in fondo il sorriso è la chiave universale del viaggiatore.
4 – Tranquillità
Non lasciate che una disavventura vi rovini l’esperienza. Capita a tutti, ogni viaggiatore avrà il suo aneddoto su una difficoltà incontrata, una truffa in cui è caduto, o ,come capitato a me, una rapina subita. Direi quasi che è un rito di passaggio. Non fatevi scoraggiare e non mischiate il comportamente di un singolo con quello di tutte le altre persone, magari meravigliose, che avete incontrato. Rispondete in maniera Zen al destino cinico e baro.
5 – Curiosità
Andate fuori dai tracciati battuti quando potete, siate aperti, curiosi. Se non siete disponibili a farvi stupire, il massimo che ricorderete sarà quanto era bella la spiaggia e dopo un po tutte quelle spiagge si confonderanno l’una con l’altra. Piu siete disposti ad essere curiosi e piu sarà facile incontrare qualcosa che vi meraviglierà
6 – Rispetto
Prima di partire cercate di capire almeno superficialmente come ci si comporta in determinati luoghi, non andate in bikini nel centro di Kabul lamentandovi perche da voi potete passeggiarci e li no. Un piccolo sforzo prima di partire sarà ampiamente ripagato nel viaggio. Ricordate sempre, voi siete ospiti, rispettate il paese dove state viaggiando.
7 – Flessibilità
Riassume tutte le precedenti. Mettendovi in viaggio avete deciso di entrare almeno un pò nell’ignoto. E li non tutto puo essere perfettamente programmato, siate capaci di rispondere ad ogni momento nella maniera migliore per “quel” preciso momento. Cavalcate l’onda!!!